Navigation:  Sommario >

Struttura Logica del Programma [ ]

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Il programma è strutturato per:

registrare tutte gli strumenti presenti in azienda

definire quali strumenti  sono in uso o meno

definire quegli strumenti  per cui è prevista una taratura periodica

programmare per lo strumento gli interventi di taratura e definire la periodicità.

registrare i rilievi effettuati

elaborare stampe di riepilogo dei costi

Strumenti

Il programma gestisce la strumentazione di controllo e collaudo:

Caratteristiche Funzioni

Archivio generale della strumentazione archivio Matricole,  costi di acquisto ,  reparti di utilizzo  archivio fornitori

Definizione delle caratteristiche sottoposte a controllo periodico

Caratteristiche da controllare

Unità di misura

Punti di misura

Limiti di accettabilità

Pianificazione delle ritarature

intervallo di taratura ( storicizzato)

Scadenziario ritarature

Registrazione delle ritarature e segnalazione immediata delle caratteristiche fuori controllo.

procedure di taratura

registrazione delle tarature e tempi

costi interni e/o esterni di taratura

Storico della vita di uno strumento

Grafici degli andamenti dei rilievi

Stampe predefinite e generazione facilitata di stampe personalizzabili dall'utente.

scadenzario verifiche, grafici, e stampe  

stampa etichette da apporre agli strumenti

Gestione in Rete (Database dei dati allocabile su server, e interfaccia utente)

secondo i requisiti della norma ISO9001:2015 §7.1.5 Risorse per il Monitoraggio e la Misurazione


Ultimo Aggiornamento 01/08/2016 18:54:34   Versione : 96.19