Navigation:  Pannello Comandi Principale > Pannello Configurazione Utilità >

Configurazione [208]

Previous pageReturn to chapter overviewNext page
Show/Hide Hidden Text

Pannello Comandi Principale >> Pannello Configurazione Utilità  > Configurazione

permette di:  operare sulla configurazione

Per la sequenza di 1 ° installazione vedi anche Primo avvio

frmConfigurazione

 

Molti campi della maschera non sono abilitati .

Ragione Sociale : (sola lettura) INTESTATO ALLA LICENZA (versioni Professional e Standard)   viene utilizzato nella intestazione delle stampe

I campi (da Indirizzo a  P.IVA : (sola lettura) INTESTATO ALLA LICENZA (versioni Professional e Standard)

Il campo LOGO viene utilizzato per inserire un Logo della ditta nel Pannello comandi Principale è un file denominato LOGO.PNG  tale file deve essere posizionato nella stessa cartella del programma StrumXXVerNN.mdb (o mde)   IMMAGINE  IN FORMATO [PNG]  tale immagine apparirà nel PANNELLO COMANDI e nella maschera di Configurazione

Il campo Mail Software : (sola lettura) Viene utilizzato per segnalare errori del programma all'autore; il programma mostra il client di posta utilizzato dall'utente. se trovare il campo vuoto  informate l'autore

 

il Campo Ribbon Visibile = utile solo per chi utilizza Microsoft Access =>  2007  permette di visualizzare i Ribbon o meno  è sconsigliata la visualizzazione del Ribbon in caso di monitor 1024x 768 (alcune maschere superano l'ampiezza della visualizzazione ) . Per le versioni PROFESSIONAL del programma è utile la visualizzazione del Ribbon in caso  di  Programmazione.

Utente Esperto Per default è impostato a NO .Il flag abilita l'utente a definirsi <ESPERTO> le funzionalità del programma non cambiano , se l'utente è contrassegnato come Esperto vengono saltati molti messaggi di avvertimento , in caso di modifiche e cancellazioni e suggerimenti sul modo di operare.

 

hmtoggle_plus1Seleziona Percorso

PERCORSI  PER L'UTENTE CORRENTE  : salvati nel Programma  sul PC dell'utente

Questa operazione va ripetuta su tutte le Postazioni in cui si vuole installare il programma

PathSaveFIle :in questo campo è memorizzabile il percorso di default  in cui vengono memorizzati i report esportati in Excel o salvati in PDF . Se lasciato vuoto il percorso è quello in cui risiede il corrente database utilizzando la casella   è possibile indicare uno a piacimento dell'utente . PathSaveFile

Indica in quale cartella verrà salvato il file di esportazione dati in Excel o  il file in formato PDF
Se nella maschera di configurazione non è stato indicato un percorso , apparirà il percorso del database corrente;  è possibile indicare uno diverso utilizzando le scelte messe a disposizione in _btnselezionapercorso

PathBackUp : Percorso dei file di BACK UP Se nella maschera di configurazione non è stato indicato un percorso ,  è possibile indicare un percorso utilizzando le scelte messe a disposizione in _btnselezionapercorso

Indica in quale cartella verrà salvato il file di esportazione dati in Excel o il report in PDF

Indica in quale cartella verrà salvato il file di BackUp delle Tabelle

 

 

ACCESSO CONFIGURAZIONE:

Il pulsante  attiva tramite Password  comunicata dall'Autore  ai licenziatari delle versioni  PROFESSIONAL e STANDARD  le opzioni :
frmConfigurazione_PWD

 

Fornisce accesso a :

 

GESTIONE PERMESSI SEMPLIFICATA

Questa operazione va ripetuta su tutte le Postazioni in cui si vuole installare il programma

Non Richiede password di accesso al database ,  abilità - disabilita  le voci del Pannello Comandi

Il campo Menù  identifica se l'utente ha accesso completo ai comandi del Pannello Comandi ( e pannelli collegati) o a un accesso ridotto

Sono disponibili i seguenti Menù

Base

Utilizzatore

Esperto

Amministratore

 

I menù forniscono (attraverso il pannello comandi)  l'accesso alle maschere e quindi alle funzionalità del programma .

 

Livello Utilizzatore

Consente

COLORE

Preferences

BASE

consente solo alcune stampe

BIANCO

0

UTILIZZATORE

consente le normali registrazioni , tipiche di un operatore di STRUMENTI  e le stampe che gli servono per operare

GIALLO

1

ESPERTO

amplia le registrazioni e le stampe possibili è inoltre possibile accedere alla modifica di alcuni archivi

BLU

2

AMMINISTRATORE

ha il completo controllo di tutte le funzioni del Database ,  in particolare può variare Configurazione,  definire i livelli dei menu degli UTENTI, variare gli archivi , variare gli indicatori di costo

ROSSO

3

non attribuito

voce non utilizzata


4

 

La singola voce che appare nel Pannello Comandi Principalee nei pannelli a cascata è associata ad un livello di utilizzatore Tramite il campo PREFERENCES  della tabella Switchboard Items

 

NOTA PER AMMINISTRATORI ESPERTI DI MS ACCESS

L' AUTORE  ha  preconfigurato queste associazioni secondo un criterio personale . Qualora si voglia modificare questa  configurazione è possibile  effettuare  solo sulla postazione dell'utente la variazione accedendo alla tabella Switchboard Items e  variando il solo campo Preferences .

 

CONTATORE GIORNI :

indica la modalità di conteggio dei giorni tra due intervalli di taratura :

TUTTI =  tutti i giorni di calendario

WEEK END = nel conteggio vengono tralasciati il Sabato e la Domenica

FESTIVI =   nel conteggio vengono tralasciati il Sabato e la Domenica e tutti i giorni indicati nella tabella Calendario Giorni Festivi

 

 

 

ABILITA  STRUMENTI.INI

questa  funzionalità è per Amministratori .

Il programma memorizza  localmente  Front End  alcune configurazioni dell'utente .

In caso di aggiornamento del  programma  bisogna ripristinare localmente le configurazioni dell'utente  dopo aver installato l'aggiornamento.

Questa funzionalità se attivata :  fa si che prima venga letto il file STRUMENTI.ini   anziché la tabella interna di configurazione ,  quindi viene aggiornata la tabella interna di configurazione  ai valori di STRUMENTI.ini

 

Quando utilizzare  questa funzionalità :

quando ci sono molti utenti , si vuole evitare un'installazione  locale sul client dell'utente e conseguente configurazione  da Pannello Comandi Principale> Pannello Configurazione & Utilità > Configurazione.

alla prima attivazione sul client dell'utente : crea il File <STRUMENTI.ini>  (file di testo)  che riporta la configurazione nella cartella dove è installato il Programma Strum xxverNN.

In caso di aggiornamento del Programma , l'Amministratore  dopo averlo installato sul suo PC . Può copiare il file Strum xxverNN   nella stessa cartella dell'utente.

Il programma leggerà  il File STRUMENTI.ini  e aggiornerà la Tabella interna di configurazione.

In caso che l'utente vari la configurazione , questa verrà aggiornata anche nel file STRUMENTI.ini .

In caso venga cancellato il file STRUMENTI.ini ,  questo verrà ricreato al primo avvio del Programma , e nulla andrà perso.

Togliendo il segno di spunta da <Abilita file STRUMENTI.ini>  il Programma legge solo la configurazione interna , se esiste un file STRUMENTI.ini viene ignorato

Controindicazione :  il file STRUMENTI.ini  è un file di testo , visibile dall'utente e quindi modificabile.

 

Utente Esperto Per default è impostato a NO

Il flag abilita l'utente a definirsi <ESPERTO> le funzionalità del programma non cambiano , se l'utente è contrassegnato come Esperto vengono saltati molti messaggi di avvertimento , in caso di modifiche e cancellazioni e suggerimenti sul modo di operare.

 


Ultimo Aggiornamento 15/02/2021 16:24:38  Versione : 96.19